GRUPPO ALPINI di ALDENO (TN)
Restauri alla
grotta di Lourdes
A cura di Cornelio Muraglia, Presidente del Gruppo ANA di
Aldeno

Non tutti sono a conoscenza che in località Canova c'è un piccolo luogo di culto
dove, salendo una stradina affiancata da croci che rappresentano la via crucis,
si giunge ad una piccola piazzola tra gli alberi.
Un cancello protegge l'altare, la
statua della Madonna di Lourdes e di Bernadette.
Questo luogo, chiamato grotta di Lourdes per la somiglianza con il più famoso
santuario francese, fu individuato da don Camillo Orsi e donato alla comunità dal signor
Baldo Emilio.

La prima domenica di maggio del 1942 la statua, dopo la benedizione nella chiesa
del paese, venne portata a spalla dai coscritti del 1923 che erano in procinto di partire
per il secondo conflitto mondiale. Tutta la comunità partecipò alla processione.
Ogni anno nel mese di maggio in questo luogo vengono celebrati dei riti religiosi.
Il Gruppo Alpini di Aldeno, su segnalazione di alcuni soci, ha sentito il dovere di
intervenire per sistemare, con dei piccoli lavori di manutenzione, il piazzale antistante
la grotta, ripulendolo dalle sterpaglie.
Sono stati inoltre sistemati il cancello, l'inferriata e infine sono state
sostituite alcune panchine.

L'impegno futuro del gruppo sarà
quello di salvaguardare il prezioso patrimonio popolare dei capitelli sparsi sul
territorio, con interventi di restauro e di manutenzione.

ultimo aggiornamento: 09 ottobre 2002
|