ALTERNATIVA GIOVANI |
Elezioni comunali del 14 maggio 2000 |
Alternativa
Giovani, orecchio nel palazzo e voce della piazza La lista propone un modo nuovo di governare «affrontando le istanze della gente» Gino Micheli ALDENO. Dopo l'esperienza maturata in un intero percorso di legislatura, Alternativa Giovani, «in trasparente e coerente continuità con i propositi che l'hanno animata», ripropone all'attenzione dell'elettorato aldenese il proprio progetto politico. Capolista e candidato a sindaco è, come cinque anni fa, Manuel Cont. In lista con lui i candidati a consigliere Susanna Allari, Valeriano Cont, Claudio e Nicola Dallago, Igor Delaiti, Luca Marchi, Manuela Mosna, Daniele Muraglia, Manuel Penitenti, Enrico Perini, Lea Peterlini, Irene e Katia Piscioli, Roberto Temporin. Nel programma Alternativa Giovani sostiene che «si riconfigura ora nel duplice ruolo di orecchio nel palazzo e come cassa di risonanza della voce della piazza». Sa già qual è il suo ruolo, che non è certo quello di governo: «Ag ha rappresentato e continua a rappresentare una voce fuori dal coro, uno strumento di protesta finalizzato a dar voce a tutti coloro che non sono disposti ad accettare supinamente un modo di fare politica che spesso celebra se stesso ed i suoi attori invece che ascoltare le istanze della gente ed affrontare le reali esigenze della collettività». La proposta di intervento nel sociale, costantemente sostenuta da Alternativa Giovani, è rivolta alla soddisfazione dei bisogni della collettività nella convinzione che, l'investimento nei servizi all'individuo e alle famiglie, rappresenti il livello di civiltà di una popolazione. Entrando nel merito delle proposte, Ag suggerisce al Comune che nell'ambito della ristrutturazione dei numerosi spazi non ancora utilizzati, provveda a dare una risposta concreta all'associazionismo che opera nel volontariato sociale, culturale e ricreativo, nonché alle necessità di residenze abitative ed altri spazi ad uso civico-sociale. Per quanto riguarda la ristrutturazione dell'ex edificio scolastico, Ag propone qualcosa di più di un centro diurno per anziani, magari una struttura parasanitaria, a carattere sovracomunale, rivolta agli anziani non autosufficienti con patologie invalidanti che non necessitano però di ospedalizzazione. Ag si propone al sostegno delle giovani coppie per l'attivazione di progetti relativi alla prima casa. E' altresì favorevole alla ricostruzione della Soa ed alla ristrutturazione della caserma dei Carabinieri, dove si trova adesso. |